CALRE Award – “Stars of Europe” to the Parliaments of Galicia and Azores, Wallonia and Friuli Venezia Giulia

Varese, November 25, 2016 – An award given to the most significant initiatives by the European Regional Assemblies, thus improving concretely an aspect or a sector of economic, cultural and social development of their communities in 2014 and 2015, making visible the positive impact of the European institutions. This is the CALRE Award – “Stars of Europe” promoted by the Presidency of CALRE, Conference of European Regional Legislative Assemblies.
The winners, chosen among the submitted projects, were awarded this afternoon during the second session of the CALRE Plenary Assembly; the winners are: Friuli Venezia Giulia, Wallonia and the Parliaments of Galicia and Azores with a common project. Specifically, the three projects have the following objectives:
Friuli Venezia Giulia: a law to promote the integration of migrants taking into account the impact on the territory and to foster social integration;
Wallonia: a new multimedia system to bring to the attention of the citizens the topic of the TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership) by using the smartphone technology;
Galicia and the Azores: a literary project entitled “United in diversity”, created by writers of the two respective countries who are authors of works or art devoted to Europe: an original way to create a link between two different regions, inspired by the European principle.
“We need a lot of good work and best practices” President Raffaele Cattaneo said while awarding the winners. “In our legislative assemblies laws are approved and positive initiatives are undertaken in favor of territories. It is therefore important to know these laws and initiatives, to share them on the networks and also to take inspiration from the ones that have been able to stand out for their innovation capacity and practicality in solving problems. It is important that the Regional Councils of Europe can compare to each other and work well together in order to improve their activity.”
For the first edition of the Award were received the applications by 9 Legislative Assemblies representing 4 countries (Italy, Spain, Belgium, Portugal) for total 14 initiatives. Honourable mentions were awarded to the projects submitted by the Conference of Legislative Assemblies of the Regions and Autonomous Provinces (privileged inter-institutional collaboration between the Senate and the Conference of Regional Legislative Assemblies); Canaries (collection of contents and reflections on gender equality); Galicia (initiatives to develop in young people a sense of belonging to the European Union).
On CALRE website is online the new platform to share an archive of European best practices promoted by regional authorities and institutions.
In the pictures some moments of the awarding ceremony: in the order, Galicia and the Azores, Wallonia, Friuli Venezia Giulia and the three honorable mentions.

Varese, 25 novembre 2016 – Un premio riservato alle iniziative più significative con cui le Assemblee regionali d’Europa hanno contribuito a migliorare concretamente un aspetto o un settore della vita economica, culturale e sociale delle rispettive comunità nel biennio 2014-2015, rendendo visibile l’impatto positivo delle istituzioni europee. E’ il Premio “Calre Awards – Stelle d’Europa“, promosso dalla Presidenza della CALRE (la Conferenza delle Assemblee legislative regionali europee).
I vincitori, scelti all’interno dei progetti presentati, sono stati premiati questo pomeriggio in occasione dell’ultima sessione dell’Assemblea plenaria  della CALRE: si sono aggiudicati il premio il Friuli Venezia Giulia, la Vallonia e, con un progetto comune, i parlamenti della Galizia e delle Azzorre.

Nello specifico le tre proposte si proponevano i seguenti obiettivi:
Friuli Venezia Giulia:
una legge per favorire l’integrazione dei migranti conciliando l’impatto sul territorio e per promuovere l’integrazione sociale;
Vallonia: un nuovo sistema multimediale per portare a conoscenza dei cittadini il tema del TTIP (Trattato transatlantico sul commercio e sugli investimenti), utilizzando la tecnologia smartphone;
Galizia e Azzorre: un progetto letterario intitolato “Uniti nella diversità”, realizzato da scrittori dei rispettivi Paesi autori di opere dedicate all’Europa: un modo originale per creare un legame fra due regioni diverse ispirandosi al principio europeo.

“Abbiamo bisogno di tanto buon lavoro e di buone pratiche – ha sottolineato il Presidente Raffaele Cattaneo, premiando i vincitori –. Nelle nostre Assemblee legislative vengono votate leggi e intraprese iniziative positive a favore dei territori. È dunque importante conoscerle, metterle in rete e anche prendere spunto da chi ha saputo distinguersi per capacità d’innovazione e di concretezza nella soluzione di problemi. È importante che i Consigli regionali d’Europa si confrontino e possano lavorare insieme anche per poter perfezionare la propria attività”.

Per la prima edizione del Premio sono pervenute le candidature da parte di 9 Assemblee Legislative in rappresentanza 4 Paesi (Italia, Spagna, Belgio, Portogallo), per un totale di 14 iniziative.
Hanno ottenuto una menzione speciale i progetti presentati dalla Conferenza delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome (rapporto di collaborazione interistituzionale privilegiato tra il Senato e la Conferenza delle Assemblee legislative regionali); Canarie (raccolta di testimonianze e riflessioni sulla parità di genere); Galizia (iniziative per sviluppare nei giovani il senso di appartenenza all’Unione europea).

Sul sito della CALRE è online la nuova piattaforma per condividere un catalogo delle migliori best practices europee promosse da enti e istituzioni regionali.

Nelle fotografie alcuni momenti delle premiazioni:
nell’ordine Galizia e Azzorre, Valloni, Friuli Venezia Giulia e le tre menzioni speciali
Galizia-e-Azzorre_webVallonia_web

Friuli-Venezia-Giulia_webmenzioni-speciali_web

Leave a comment