Washington, August 5th 2016 – A two-hour meeting at the White House for a debate on the issue of the evaluation of policies and constitutional reform: the President of the Regional Council of Lombardy, Raffaele Cattaneo representing the Conference of European Regional Legislative Assemblies (CALRE) was received by Adrian Saenz, Deputy director for Intergovernmental Affairs at the White House and member of the Secretariat of the US President Barack Obama in the premises of the President of the United States of America Residence.
“It was a meeting full of interesting ideas, with the aim to share different experiences of government” President Cattaneo said. “This meeting was useful for analyzing the North-American model and the different responsibilities existing at federal and state level, measuring it with what is happening in our country in the light of the constitutional reform that we are going to vote through a referendum in Italy. The North-American experience shows that the coexistence of different powers and responsibilities between central and local level is a possible challenge and that here this issue is not described as a problem but as an added value. To delete the concurrent jurisdictions between regions and state is a forced simplification that does not generate utility and, in the American system, this coexistence is outdated and accepted without any problem”.
Before the meeting at the White House, the Italian delegation was received by the Directors of the Congressional Budget Office (CBO), which supports the activities of the Congress with economic analyses and projections; by Mary Mazanec, Director of the Congressional Research Service (CRS), an organization that provides technical and legal support to the Committees and by the General Director of the Government Accountability Office (GAO) Eugene Dodaro, who is at the head of the agency that deals with analysis of policies and control on how the federal government spends taxpayers’ resources.
“In the United States – Cattaneo stated at the end of the meeting – at the centre there is an independent interpretation, based on the evaluation of policies and performances starting from a scientific analysis entrusted to specific authorities. It is a model that proves that it works, because only through the evaluation of the effectiveness of laws and available tools we can determine whether a policy is able to respond to citizens’ needs”.
The meetings in Washington were also attended by the President of the Conference of Italian Legislative Assemblies and President of the Regional Council of Friuli Venezia Giulia, Franco Iacop.
Cattaneo alla Casa Bianca: “Sinergia tra poteri Stato Regioni è sfida possibile”
Washington, 5 agosto 2016 – Due ore di incontro alla Casa Bianca per un confronto riguardante il tema della valutazione delle politiche e la riforma costituzionale. Il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo, in qualità di rappresentante della Conferenza delle Assemblee legislative europee (CALRE), è stato ricevuto nella sede della Residenza del Presidente degli Stati Uniti d’America da Adrian Saenz, vice direttore degli Affari intergovernativi per la Casa Bianca e membro della segreteria del Presidente Barack Obama.
“E’ stato un incontro ricco di spunti interessanti che ha avuto come obiettivo quello di mettere in comune le differenti esperienze di governo – ha affermato il Presidente Cattaneo -. Il confronto è stato utile per analizzare il modello americano e le differenti competenze tra livello federale e livello statale misurandolo con quanto sta avvenendo nel nostro Paese, alla luce della riforma costituzionale che in Italia ci accingiamo a votare attraverso il referendum. L’esperienza americana dimostra come sia una sfida possibile far coesistere differenti poteri e competenze tra livello centrale e locale e come questo fattore non venga letto come un problema, ma come un valore aggiunto. Eliminare le competenze concorrenti tra Regioni e Stato è una semplificazione forzata che non genera utilità e, nel sistema americano, questa coesistenza è superata e accettata senza alcun problema”.
Prima dell’incontro alla Casa Bianca, la delegazione italiana è stata ricevuta dai direttori dell’Ufficio di Bilancio del Congresso (CBO), che ha il compito di supportare attraverso analisi e proiezioni economiche l’attività del Congresso, dalla Direttrice del Servizio di ricerca del Congresso (CRS) Mary Mazanec, organismo che fornisce supporto tecnico-giuridico alle Commissioni e dal Direttore generale del Government Accountability Office (Gao) e da Eugene Dodaro a capo dell’agenzia che si occupa di analisi delle politiche e controlla come il governo federale impiega le risorse dei contribuenti.
“Negli Stati Uniti – ha concluso Cattaneo – viene messa al centro una lettura indipendente basata sulla valutazione delle politiche e delle performance a partire da un’analisi scientifica affidata ad organi specifici. È un modello che dimostra di funzionare, perché solo attraverso un esame dell’efficacia delle leggi e degli strumenti è possibile capire se la politica è capace di rispondere ai bisogni dei cittadini”.
Agli incontri a Washington ha partecipato anche il presidente della Conferenza delle assemblee legislative italiane e Presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia Franco Iacop.