Festa dell’Europa: dichiarazione del Presidente Raffaele Cattaneo

Il 9 maggio 1950, proprio quando lo spettro di una terza Guerra mondiale angosciava l’intero Continente, nasceva l’Europa comunitaria. Il Ministro degli Esteri francese Robert Schuman presentava la sua proposta per un’Europa organizzata, indispensabile al mantenimento di relazioni pacifiche fra gli Stati che la componevano. La proposta, nota come “Dichiarazione di Schuman”, è considerata l’atto di nascita dell’Unione Europea. 

La Festa dell’Europa celebra la pace e l’unità in Europa ed è l’occasione per avvicinare l’Europa ai suoi cittadini. Questa giornata è diventata un simbolo che, insieme alla bandiera, all’inno e alla moneta unica, identifica l’entità politica dell’Unione Europea. Ogni Paese che ha democraticamente scelto di aderire all’Unione europea adotta i valori di pace e di solidarietà su cui si fonda l’istituzione comunitaria. Anche oggi, come 60 anni fa, la pace è minacciata da eventi di portata epocale quali la grave crisi economica, il terrorismo , le conseguenze di guerre che costringono intere popolazioni ad abbandonare le loro terre.  La strada da perseguire è ancora, come insegna la storia, quella del rafforzamento di una appartenenza comune fondata su una cultura di pace e sulle Istituzioni comunitarie .In questo contesto, le Regioni e gli enti locali sono il punto di contatto forte tra i cittadini e le istituzioni europee e possono contribuire in modo determinante a ricostituire quel legame di fiducia tra l’Europa e i suoi cittadini che purtroppo in questi ultimi tempi sta progressivamente venendo meno.

EUROPE DAY: STATEMENT OF PRESIDENT RAFFAELE CATTANEO

The European Community was born on 9th of May, 1950, precisely at the same time when the ghost of a III World War worried the whole Continent. French Minister of Foreign Affairs Robert Schuman disclosed his propose about a organized Europe, which was essential in order to keep peaceful relationships among its member States. The propose, known as “Schuman Declaration”, is considered as the European Union’s act of birth.

Europe Day celebrates European peace and union and it is the occasion to bring Europe closer to its citizens. This Day has become a symbol that identifies the political entity of the European Union, like the flag, the hymn and the common currency have. Every country, democratically choosing to join the European Union, adopts its values of peace and solidarity, on which the European Community lays its foundations.

Just like 60 years ago, at the present time peace is threatened by momentous events such as the dire financial (and debt) crisis, the terrorism, the consequences of wars that force entire populations to leave their lands.

Just as history teaches us, the path to follow is still the one of the strengthening of the common belonging to a peace culture and to the EU Institutions.

In this context, Regions and local authorities are the strongest contact points between citizens and EU Institutions. They have the means to actively contribute to rebuild the confidentiality in this relationship between Europe and its citizens, gradually decreasing in the last times.

Leave a comment