Every year CALRE’s members meet in the Plenary Assembly in order to elect the President for next year, to analyze the work carried out and to elaborate future activities. In this regard, the working groups play a very central role since they explore the most interesting issues CALRE has to deal with.
Lo Standing Commettee prepara la Sessione Plenaria del 23 ottobre.
Ogni anno i rappresentanti Calre si incontrano nell’Assemblea plenaria nel corso della quale oltre ad eleggere il Presidente che guiderà l’organismo per l’anno successivo, si provvede ad esaminare il lavoro svolto e a porre le basi per le attività future. Importante sotto questo aspetto sono i Gruppi di lavoro che hanno il compito di approfondire e sviluppare le tematiche di stretto interesse della Calre. I Gruppi di Lavoro sono cinque e riguardano la Sussidiarietà (coordinato dalla Baviera), le Politiche di coesione (Veneto), Immigrazione-politiche sociali e diritti umani (Molise), la E-Democracy (Andalusia) e la Parità di genere (Galles). Nel corso della Plenaria, oltre ai rinnovo della Presidenza e dei Gruppi di Lavoro, sarà presentata, discussa e poi messa ai voti la “Dichiarazione di Milano 2015”, il documento finale dei lavori della Calre, che introdurrà anche i temi del Forum Mondiale.