“Developing E-Democracy to improve citizens participation”
President Cattaneo intervenes at the Global Councils Forum on the issue concerning citizens participation to local Parliaments policies.
TAIPEI (TAIWAN) AUGUST 30th 2015 – “ A path for development of E-democracy, regarding the use of new technological tools in order to facilitate the access and the participation of all citizens to the democratic process”. With these words the President of the Conference of European Regional Legislative Assemblies (CALRE) Raffaele Cattaneo opened the CALRE working group on E-democracy, during the Global Councils Forum 2015 and Annual Meeting of Taiwan Local Councils Representatives Community Forum in Taipei.
Regioni, Cattaneo: “Sviluppo E-democracy per migliorare la partecipazione dei cittadini”
Presidente a Taipei interviene al Global Councils Forum (GCF) su partecipazione dei cittadini alle politiche dei parlamenti locali
Taipei (Taiwan) 30 agosto 2015 – “Un percorso di sviluppo della E-democracy, sull’utilizzo dei nuovi strumenti tecnologici, per favorire l’accesso e la partecipazione dei cittadini ai processi democratici” : così il Presidente della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee regionali europee (Calre), Raffaele Cattaneo, ha spiegato l’avvio del gruppo di lavoro sulla E-democracy della Calre nel corso del Global Councils Forum 2015 (GCF) e Annual Meeting of Taiwan Local Councils Representatives Community Forum (TCF) in corso in questi giorni a Taipei, capitale dell’isola di Taiwan.
“La Calre intende investire sull’e-democracy come strumento per favorire la conoscenza delle politiche dei parlamenti locali europei sulla base di tre principi fondamentali: trasparenza, partecipazione e responsabilità – ha aggiunto Cattaneo -. In Europa è maturata una sensibilità che sollecita la pubblica amministrazione a muoversi verso modelli di open governement, tesa a favorire la trasparenza amministrativa e l’accesso agli open data quali strumenti di partecipazione attiva di cittadini, imprese e soggetti privati alle scelte pubbliche. Questo processo deve ancora crescere e migliorare, ma il fatto che si sia sviluppata questa consapevolezza è già un segnale importante che la politica deve tradurre velocemente in azioni concrete” ha concluso Cattaneo.
