Lombardia premiata come Regione imprenditoriale europea 2016

Il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo insieme a Mario Melazzini, Assessore alle Attività produttive, Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia, hanno ricevuto dal Presidente del Comitato delle Regioni Markku Markkula, il premio conferito alla Lombardia come Regione imprenditoriale europea 2016. Il riconoscimento, conferito anche alle Regioni di Glasgow (Regno Unito) e Malopolska (Polonia), permetterà alla Lombardia di essere titolare per il 2016 del logo EER di “Regione imprenditoriale europea”. La cerimonia di premiazione si è tenuta a Bruxelles nella sede del Parlamento europeo, dopo che una giuria composta da membri delle istituzioni europee e di associazioni imprenditoriali selezionate hanno valutato e individuato all’interno delle realtà aderenti al Comitato delle Regioni quelle che si sono maggiormente distinte nel promuovere l’imprenditorialità e diffondere l’innovazione, in particolare tra le piccole e medie imprese.
Da quando è stata istituita questa iniziativa – evidenzia il Presidente Raffaele Cattaneo – già quindici Regioni hanno dimostrato di essere capaci di affrontare le nuove sfide del mercato internazionale e di creare nuovi posti di lavoro generando crescita economica, in particolare attraverso politiche mirate di sostegno alle piccole e medie imprese. Per la Lombardia il premio ricevuto oggi è un importante e significativo riconoscimento della qualità degli sforzi strategici compiuti per sostenere gli imprenditori nell’innovazione e nella ricerca“.
La Regione imprenditoriale europea (EER) identifica e premia le regioni dell’Unione Europea che presentano una strategia di politica imprenditoriale innovativa, indipendentemente dalle loro dimensioni, ricchezza e competenze. L’etichetta EER è stata istituita in collaborazione con la Commissione Europea ed è promossa dal Comitato europeo delle Regioni, composto da 350 rappresentanti regionali e locali provenienti da tutti i 28 Stati dell’Unione, e creato nel 1994 in seguito alla firma del Trattato di Maastricht.

Leave a comment