A Bruxelles firmato accordo tra CALRE e Comitato delle Regioni

Questo pomeriggio a Bruxelles Raffaele Cattaneo ha coordinato il secondo Standing Committee della CALRE (la Conferenza delle Assemblee Legislative Regionali d’Europa, di cui quest’anno Cattaneo è presidente), presentando l’accordo di collaborazione cha la CALRE proprio oggi ha sottoscritto con il Comitato europeo delle Regioni. L’accordo è stato firmato dal Presidente della CALRE Raffaele Cattaneo e dal Presidente del Comitato delle Regioni Markku Markkula.

“In un momento storico e politico in cui da più parti è richiamato il ritorno a nuove forme di centralismo –ha detto il Presidente Cattaneo– è assolutamente necessario che chi opera in rappresentanza delle autonomie e dei poteri locali, riunisca le proprie forze e operi in sinergia per scongiurare questo rischio e sviluppare la partecipazione e la rappresentanza attiva dei cittadini. E’ questo il significato dell’accordo di oggi: riprendere  le relazioni per trovare punti concreti di collaborazione tra i territori in un’ottica di rappresentanza democratica che allo stato attuale non è adeguatamente sostenuta e valorizzata”.

Il protocollo rafforza e sancisce il ruolo delle autorità regionali e locali nella definizione e implementazione delle politiche europee, evidenziando l’importanza del principio di sussidiarietà, nell’ottica di una governance multilivello. Partendo dalle sinergie già sviluppate a partire dal primo accordo del luglio 2011, Comitato delle Regioni e Calre si impegnano a potenziare lo scambio di informazioni e a creare momenti di lavoro e confronto comuni. In linea con quanto previsto dal Trattato di Lisbona, con l’obiettivo di rafforzare la partecipazione al processo legislativo europeo, si prevede un maggior coinvolgimento dei membri della Calre nel meccanismo dell’Early Warning e sempre sul tema della sussidiarietà l’interazione reciproca viene resa più stringente e costante. Infine, per promuovere lo sviluppo di attività congiunte mirate a una maggior consapevolezza dei cittadini sul lavoro svolto dalle autorità regionali nel contesto europeo, si lavorerà congiuntamente a eventi e pubblicazioni per promuovere best practices sulla sussidiarietà.

Leave a comment