Bruxelles, Comitato delle Regioni (CdR): Cattaneo Presidente della Commissione Coter (Fondi strutturali UE e politiche territoriali)
Bruxelles, 13 marzo 2015 – “Un maggiore e più ampio coinvolgimento di tutti i territori, dalle aree centrali alle periferie, nelle politiche europee: sarà l’obiettivo di questo nuovo incarico nell’ottica della semplificazione, coesione territoriale e più facile accesso ai fondi e opportunità che l’Europa ci offre”. Questo il commento del Presidente del Consiglio regionale della Lombardia e della Calre, Raffaele Cattaneo, al quale è stata affidata la Presidenza della Commissione Coter, la Commissione Politica di Coesione territoriale e bilancio UE, che si occupa di fondi strutturali e di politiche territoriali in stretto raccordo col Parlamento europeo e le Commissioni europee. La Lombardia entra così a far parte del Bureau del Comitato delle Regioni.
Cattaneo, a Bruxelles per la prima plenaria del sesto mandato del Comitato delle Regioni (2015-2020), ha rivolto un augurio di buon lavoro al finlandese Markku Markkula (PPE) che è stato eletto il nuovo presidente del Comitato delle Regioni. “Si tratta di una nomina autorevole che ci mette nelle condizioni di proseguire in maniera decisa il nostro lavoro nell’Unione europea. Vogliamo che i territori delle realtà regionali europee siano sempre più elementi costitutivi di un’idea comune di Europa in modo tale da salvaguardarne specificità e attese. A nome della Calre e del Consiglio regionale della Lombardia – ha detto Cattaneo – esprimo al neo Presidente del Comitato delle Regioni i più calorosi auguri di buon lavoro”.
Presidenti Markkula e Cattaneo
L’elezione di Markkula è avvenuta ieri nel corso della sessione plenaria della Conferenza in svolgimento a Bruxelles alla quale hanno preso parte rappresentanti di Enti locali e regionali di tutti i 28 Stati membri.
La Plenaria ha provveduto alla nomina dei Presidenti delle Commissioni e dell’Ufficio di Presidenza del Comitato. Il Presidente Markkula viene affiancato come Vicepresidente dal sindaco di Torino Piero Fassino. Per l’Italia nell’Ufficio di Presidenza sono anche presenti il Presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso e il Presidente dell’Assemblea legislativa siciliana Giovanni Ardizzone. Sul piano politico da segnalare l’elezione del Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini a capogruppo del PSE mentre nel PPE tra i vicepresidenti è stato eletto il pugliese Mauro D’Attis. La guida della delegazione italiana del Comitato delle Regioni è stata affidata invece a Enzo Bianco.